questo mix direttamente sulla macchia da trattare e strofina qualche secondo prima di mettere in lavatrice.
2.Ammollo di 1 ora dei tuoi capi.
Riempi una bacinella con 4 litri di acqua tiepida (attorno ai 30°) e aggiungi:
- 1 misurino di BioBianco per i capi colorati e neri;
- 2 misurini di BioBianco per i capi bianchi.
Metti i tuoi panni e lascia che il prodotto agisca per un’ora. Dopodiché procedi con il normale lavaggio.
3.A mali estremi, estremi rimedi.
Usa questo trucchetto per i casi estremi, come quando tuo figlio si versa addosso alla maglietta la cioccolata calda o tutta la vaschetta del gelato (a me sono capitate tutte e due).
Bagna il capo da trattare, cospargilo di BioBianco nella zona da trattare e arrotola il capo su stesso fino ad avere in mano un “salsicciotto”. Così arrotolato mettilo in ammollo un paio d’ore in acqua calda.
Passate le due ore srotolalo e procedi al normale levaggio con BEIPANNI.
Igienizzante
IL detersivo sbiancante naturale BioBianco ha un effetto igienizzante e te lo consiglio per effettuare dei lavaggi a vuoto di lavatrice e lavastoviglie per mantenerle pulite e igienizzate.
Per la lavatrice: una volta al mese circa effettua un lavaggio a vuoto a 90 gradi, versando due misurini di BioBianco direttamente nella vaschetta del detersivo e azionando il lavaggio.
Per la lavastoviglie: una volta al mese effettua un lavaggio a vuoto ad alta temperatura. Riempi la vaschetta del detersivo e chiudi lo sportello.
Aziona il lavaggio per ottenere una macchina igienizzata e pulita.
Inci
Sodium Carbonate Peroxide, Tetraacetilethilenediammina
Alcune avvertenze sul detersivo sbiancante naturale
- è normale che durante il prelavaggio i granuli non si sciolgano. L’acqua serve solo a sprigionare l’ossigeno attivo e quindi a farlo agire. I granuli poi si scioglieranno durante il ciclo di lavaggio
- Un ingrediente del BioBianco tende ad ingiallire con l’esposizione a sole e umidità, è normale. L’odore acre non cambia le caratteristiche del Prodotto e l’efficacia.
Come NON usarlo:
- Sui capi scuri
- per pretrattare i capi colorati con colori molto accesi
- Sui tessuti delicati perché la combinazione di un detergente all’ossigeno attivo con alte temperature potrebbero danneggiare il tessuto.)
Usi alternativi:
- Sbiancare e igienizzare le protesi dentarie
- Sbiancare e igienizzare scopino del WC
- Sbiancare e igienizzare coppetta mestruale
- Sbiancare il lavello in fragranite
- Igienizzare la lettiera dei gatti
- Sbiancare taglieri, centrifughe dell’insalata, scolapasta ed in generale tutti i contenitori di plastica
Come vedi, non ci sono rischi nel provare i tuoi nuovi detersivi naturali. Ma solo da guadagnarci in salute, pulizia e benessere per tutto il pianeta!
Indicazioni obbligatorie come da regolamento dell’unione europea sull’etichettatura dei prodotti: